Ferrari F310, 1996

(da it.wikipedia.org)
Notizie: La Ferrari F310 è un'automobile monoposto sportiva di Formula 1 che gareggiò nella stagione 1996, la quarantatreesima utilizzata dalla Scuderia Ferrari. Nella suddetta stagione, riuscì a vincere tre gran premi (Spagna, Belgio e Italia), con Michael Schumacher, ma a causa di numerosi problemi di affidabilità (soprattutto nella prima parte della stagione), e di una certa discontinuità di prestazioni, da gran premio a gran premio (soprattutto all'inizio della stagione), non riuscì mai a competere veramente con la Williams per i campionati del mondo costruttori e piloti, che alla fine andarono ad appannaggio della suddetta scuderia e di Damon Hill. La novità più rilevante rispetto al passato è l'introduzione di un propulsore 10 cilindri al posto del vecchio 12 cilindri, con una riduzione di cilindrata, richiesto dal nuovo regolamento, fino ad un massimo di 3000 cm³. Altra novità le pance laterali staccate dal corpo macchina e il cofano motore molto largo, che va ad avvolgere il poggiatesta e i bordi dell'abitacolo, in ottemperanza alle nuove disposizioni del regolamento per la protezione del collo e del capo dei piloti dagli spostamenti laterali. Durante il corso della stagione, caratterizzata peraltro da numerosi problemi di affidabilità, subì una sensibile modifica nella parte anteriore, con la realizzazione di un musetto rialzato, in luogo dell'originario musetto ribassato e raccordato direttamente all'alettone. La prima gara disputata è il Gran Premio d'Australia il 10 marzo del 1996. Ha ottenuto 3 vittorie nel campionato mondiale 1996 di Formula 1 totalizzando 70 punti nel campionato costruttori, 59 conquistati da Michael Schumacher, e 11 da Eddie Irvine.
![]() Stato: San Marino Anno: 11 feb 1998 |
---|